il limite

Quando ci proproniamo di tracciare il confine etico del nostro agire, quando tentiamo di  interpretare il comportamento altrui, di definire le regole, quando proviamo a capire se è il momento giusto o cerchiamo di resistere a un impulso, sempre ci troviamo di fronte alla linea del limite. Una linea non netta, spesso sfumata, spesso ripresa, ridefinita. Una linea che ci è costato tempo e impegno definire, che nella fase di ricerca abbiamo dovuto oltrepassare con brevi incursioni in uno spazio oltre, ma che anche attraverso queste incursioni possiamo continuare a tracciare.

acrilico su tela - 100x50 cm - anno 2011 - selezionato alla Triennale di Roma 2014 

collezione privata

acrilico su tela - 100x50 cm - anno 2011 - selezionato alla Triennale di Roma 2014

collezione privata

Commenti

oscarelio

13.02.2015 21:38

yin e yang liquido, plasmato sulla autenticità delle esperienze, quell'equilibrio cui si tende, sempre agognato, godendo comunque delle inevitabili frastagliature

Ultimi commenti

15.02 | 02:01

il pensiero pesante e chiuso di taluni momenti risolve nella gioia del ritrovarsi in attimi sfuggenti e casuali di vitalità

13.02 | 21:38

yin e yang liquido, plasmato sulla autenticità delle esperienze, quell'equilibrio cui si tende, sempre agognato, godendo comunque delle inevitabili frastagliature

13.02 | 21:34

rocce di neve, muschi e fiori delicati, sterlizie di natura su cui giacere, assidui

13.02 | 21:31

Dal fondo del mare, placenta di futuro, schegge di luce dell'aere, di eguale infinita grandezza